• Gravatar
  • Collabora
  • Contatti

L’Onorevole Boschi in visita al laboratorio ‘Bambini Liberi’

19 Novembre 2017 / 1078 / 0
FONTE cnr.it Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche. 20/11/2017 L’On. Maria Elena Boschi, Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, a latere di un incontro istituzionale presso l’AORN Santobono Pausilipon, ha visitato il laboratorio “Bambini Liberi” che realizza esoscheletri personalizzati per immobilizzazioni in pazienti pediatrici messo a punto da ricercatori del CNR presso l’Azienda Ospedaliera. Fabrizio Clemente, primo ricercatore dell’IBB e coordinatore del progetto, ha illustrato all’illustre ospite i principali vantaggi che la nuova tecnica ha già introdotto nel trattamento delle … Ulteriori approfondimenti sul sito del CNR http://cnr.it Continue reading
Elisa

La presenza dell’uomo in Antartide: inizio di nuovi studi sugli effetti degli ambienti estremi su psicofisiologia, metabolismo e sistema immunitario

16 Novembre 2017 / 1020 / 0
FONTE cnr.it Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche. 18/11/2017 Il prossimo 18 novembre, la XXXIII spedizione Antartica, finanziata dal Pnra, porterà un equipaggio composto da 13 membri, di cui 7 italiani, 5 francesi e un’austrica, presso la stazione scientifica italo-francese Concordia. Nell’ambito di tale spedizione, volta alle rilevazioni e osservazioni nell’ambito della fisica dell’atmosfera, dell’astronomia e della glaciologia, si inserisce un nuovo progetto di ricerca, a cui partecipano tra gli altri, due gruppi di ricerca del Cnr, il cui obiettivo è quello di valutare come le condizioni ambientali e psicosociali vissute dall’uomo presso la stazione Concordia incidano sulle capacità cognitive,... Continue reading
Elisa

La rivoluzione dei robot: ‘I robot e noi’

15 Novembre 2017 / 1134 / 0
FONTE cnr.it Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche. 16/11/2017 La rivoluzione dei robot come opportunità per comprendere gli scenari futuri è stata al centro della presentazione del libro di Maria Chiara Carrozza ‘I robot e noi’ all’Università Campus Bio-Medico di Roma il 9 novembre scorso. Assieme alla deputata e docente della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è intervenuto, tra gli altri, Riccardo Pietrabissa, vicepresidente Consiglio scientifico del Consiglio nazionale delle ricerche Ulteriori approfondimenti sul sito del CNR http://cnr.it Continue reading
Elisa

Sequenziamento del genoma dell’asparago: una chiave per comprendere l’evoluzione dei cromosomi sessuali nelle piante

14 Novembre 2017 / 1037 / 0
FONTE cnr.it Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche. 15/11/2017 Recentemente sulla prestigiosa rivista Nature Communications è stata pubblicata la sequenza del genoma dell’asparago, nel team di esperti anche ricercatori Cnr. Le conoscenze sulla sequenza, struttura e funzione del genoma dell’asparago daranno nuovi impulsi al miglioramento genetico consentendo di individuare e manipolare le principali caratteristiche agronomiche, nutraceutiche e fisiologiche della specie   Ulteriori approfondimenti sul sito del CNR http://cnr.it Continue reading
Elisa

Meduse: Un problema? No una risorsa!

8 Novembre 2017 / 1105 / 0
FONTE cnr.it Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche. 07/11/2017 Il cambiamento climatico globale e l’impatto delle attività umane sugli ecosistemi marini stanno portando ad una riduzione del numero di pesci negli oceani e all’aumento di fastidiose e a volte pericolose proliferazioni di meduse. Il progetto GoJelly, coordinato dal Geomar, Helmholtz Center for Ocean Research (Germania), si propone di cambiare questa percezione utilizzando le meduse come risorsa per la produzione alimenti, mangimi, di filtri per microplastiche e di fertilizzanti. L’Unione europea ha ora approvato e finanziato questo progetto con sei milioni di euro. Ulteriori approfondimenti sul sito del CNR http://cnr.it Continue reading
Elisa

EGU medals 2018

8 Novembre 2017 / 1008 / 0
FONTE cnr.it Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche. 08/11/2017 Due rappresentanti nelle Associazioni dell’International Union of Geodesy and Geophysics (IUGG) -a cui il Cnr aderisce per l’Italia- sono tra gli assegnatari delle EGU medals 2018. Ogni anno la European Geosciences Union premia gli scienziati che si sono maggiormente distinti per l’eccellenza del loro contributo scientifico nelle Scienze della Terra, dei Pianeti e dello Spazio. Quest’anno sono state in particolare assegnate, a nostri Rappresentanti: la medaglia ‘EGU Sergey Soloviev’ a Giuseppe De Natale (rappresentante per l’Italia in IAVCEI e  membro … Ulteriori approfondimenti sul sito del CNR http://cnr.it Continue reading
Elisa

Jellyfish: Disgusting? Useful!

7 Novembre 2017 / 1128 / 0
FONTE cnr.it Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche. 07/11/2017 Ispa-Cnr participates in European research project on the use of jellyfish blooms as solutions for producing new products. Global climate change and the human impact on marine ecosystems result in decreasing the number of fish in the ocean. Since overfishing decreases the numbers of jellyfish competitors, their blooms are in rise. They are regarded as annoying and even dangerous. The GoJelly project, coordinated by the Geomar Helmholtz Centre for Ocean Research, Germany, would like to change this perception and use jellyfish as source to produce microplastic filter, fertilizer, fish feed or human... Continue reading
Elisa

Premio Sif-Farmaindustria alla giovane ricercatrice dell’Istituto di neuroscienze Marta Busnelli

6 Novembre 2017 / 1097 / 0
FONTE cnr.it Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche. 25/10/2017 In occasione del 38esimo congresso nazionale della Sif, Societa’ italiana di farmacologia, che si è tenuto a Rimini dal 25 al 28 ottobre, il presidente uscente di Sif, Prof. Giorgio Cantelli Forti, e il componente di giunta e presidente del gruppo Vaccini di Farmindustria, Dott. Massimo Visentin, hanno premiato 10 giovani ricercatori dell’accademia e di altri enti di ricerca con un assegno da 5 mila euro. Questi premi sono stati istituiti nel 2000 nell’ambito della collaborazione tra Sif e Farmaindustria con l’obiettivo di  incentivare la … Ulteriori approfondimenti sul sito del CNR http://cnr.it Continue reading
Elisa

Quando i topi (e i paperi) incontrano la scienza

3 Novembre 2017 / 1087 / 0
FONTE cnr.it Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche. 03/11/2017 Cosa c’entrano i fumetti con la scienza? Tantissimo, almeno così sembra andando in questi giorni a Lucca, dove, all’interno dell’edizione 2017 di Lucca Comics & Games (1-5 novembre 2017), si sta svolgendo la sesta edizione di ‘Comics&Science’, il progetto nato dall’’incontro tra un matematico del Cnr con la passione della divulgazione -il direttore dell’Istituto per le applicazioni del calcolo ‘M. Picone’ Roberto Natalini- e un matematico prestato al fumetto -Andrea Plazzi-, progetto che abbina la scienza al fumetto e, più in … Ulteriori approfondimenti sul sito del CNR http://cnr.it Continue reading
Elisa

Ibam-Cnr e Georg-August-Universität di Göttingen consolidano cooperazione italo-tedesca nel campo delle scienze umane e sociali

30 Ottobre 2017 / 1161 / 0
FONTE cnr.it Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche. 31/10/2017 Il progetto promosso da Massimo Cultraro, primo ricercatore dell’Ibam-Cnr della sede di Catania, e da Johannes Bergmann, ordinario di archeologia presso la Georg-August-Universität di Göttingen, è risultato vincitore nell’ambito del “Programma di cooperazione italo-tedesca nel campo delle scienze umane e sociali”, sostenuto dalla Deutsche Forschungsgemeinschaft del centro di eccellenza di Villa Vigoni (Loveno di Menaggio, Como). Ulteriori approfondimenti sul sito del CNR http://cnr.it Continue reading
Elisa

Showing 1–10 of 24 posts

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next page

Categories

  • Alimentazione
  • Animali
  • Anniversari
  • Arte
  • Cover
  • Design
  • Ecologia
  • Eventi
  • Glossario
  • Gossip
  • Moda
  • Profumi
  • Social Network
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trasporti
  • Video
  • We Love 100% Real Talent

Siti consigliati da Fio

Piscine a Roma e Latina

L’AURA borse donna

Categories

  • Alimentazione
  • Animali
  • Anniversari
  • Arte
  • Cover
  • Design
  • Ecologia
  • Eventi
  • Glossario
  • Gossip
  • Moda
  • Profumi
  • Social Network
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trasporti
  • Video
  • We Love 100% Real Talent

Tags Cloud

Amnesty International Angelo Bucarelli Armani Arte Arte Contemporanea ArtGallery aumentare followers aumentare LIKE aumentare visitatori aumentare visualizzazioni borse CNR Collection Comunicati stampa Corso di Acquerello Cosimo Vinci design eventi Facebook fashion Fashion Week fotografia Giardini di Ninfa GreenPaeace GreenPeace Handmade IFTTT Lacoste London Made in Italy Magna Grecia Maria Rita Stirpe Milano moda Mostra News Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche Pittura Riserva Naturale di Pantanello Roma social network sport Valentino Odorico Venezia We Love

Search

Latest Posts

L’economia dei pannelli solari: investire in un ...

28 Novembre 2023 0

Risolvere la crisi energetica: i vantaggi dei ...

21 Novembre 2023 0

Apriamo la strada verso un futuro sostenibile ...

14 Novembre 2023 0

Product Tags

Amnesty International Angelo Bucarelli Armani Arte Arte Contemporanea ArtGallery aumentare followers aumentare LIKE aumentare visitatori aumentare visualizzazioni borse CNR Collection Comunicati stampa Corso di Acquerello Cosimo Vinci design eventi Facebook fashion Fashion Week fotografia Giardini di Ninfa GreenPaeace GreenPeace Handmade IFTTT Lacoste London Made in Italy Magna Grecia Maria Rita Stirpe Milano moda Mostra News Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche Pittura Riserva Naturale di Pantanello Roma social network sport Valentino Odorico Venezia We Love

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Smukke
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito e consentono all’utente di navigare e utilizzare i servizi offerti dal sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy